Mostra internazionale dei cartoonists | |
---|---|
Il Castello di Rapallo | |
Luogo | Rapallo, Italia |
Anni | 1972 - oggi |
Fondato da | Carlo Chendi, Luciano Bottaro e Giorgio Rebuffi |
Date | settembre/ottobre/novembre |
Genere | Fumetto |
La Mostra internazionale dei cartoonists è nata nel 1972 ed è una delle più antiche manifestazioni fumettistiche in Italia. Concepita per divulgare e valorizzare il lavoro dei fumettisti, fu la prima rassegna ad esporre le tavole originali degli autori. È una delle poche iniziative dedicate ai comics a essere fondata, e in seguito sempre gestita, da autori professionisti del settore, a partire da Carlo Chendi fumettista e sceneggiatore italiano Disney, e dal suo entourage, tra cui ricordiamo i fumettisti Luciano Bottaro e Giorgio Rebuffi insieme ai quali, fondatore dello studio Bierreci.
La mostra è uno dei più celebri eventi culturali a svolgersi annualmente in terra ligure, con sede nel pittoresco antico castello sul mare, a Rapallo, ed è anche conosciuta con il nome di “Rapalloonia!”, che è l'associazione culturale che la organizza.