Bialbero FIAT o Bialbero Lampredi | |
---|---|
![]() | |
Descrizione generale | |
Costruttore | FIAT e Lancia |
Progettista | Aurelio Lampredi |
Tipo | motore in linea |
Numero di cilindri | 4 |
Schema impianto | |
Cilindrata | da 1297 e i 1995 cm³ (2111 cm³ per le competizioni) |
Combustione | |
Combustibile | benzina |
Raffreddamento | a liquido |
Prestazioni | |
Utilizzatori | FIAT, FSO, Lancia, Morgan e Alfa Romeo |
voci di motori presenti su Wikipedia |
Il motore bialbero FIAT è stato un propulsore costruito dalla FIAT e dalla Lancia dal 1966 al 2000. Il nome deriva dall'installazione di due alberi a camme sul sistema di distribuzione (da qui il nome bialbero).
Progettato da Aurelio Lampredi (da cui derivò l'altro nome con cui fu conosciuto, il “bialbero Lampredi”), fu sostituito dai motori famiglia B, che comprendono propulsori a benzina, diesel e i Twin Spark dell'Alfa Romeo.