Il V12 è un motore di dodici cilindri disposti in due bancate da sei cilindri ognuna. Questa configurazione di motore possiede, come per il motore in linea a sei cilindri, un ottimo bilanciamento che garantisce l'assenza di vibrazioni, rendendo inutile l'adozione di controalberi di bilanciamento. Inoltre queste caratteristiche non dipendono dall'angolo che esiste tra i due blocchi di cilindri. Un motore V12 ad ogni accensione sviluppa una potenza doppia di un analogo motore sei cilindri in linea ma mantenendo la stessa dolcezza di funzionamento. Negli impieghi pesanti, come nei motori navali, nei locomotori o nei camion, il V12 permette di mantenere un regime di rotazione più basso a parità di potenza, garantendo una maggiore durata e affidabilità.
Il V12 è però un motore complesso da realizzare e molto costoso per cui il suo impiego è limitato, nel campo automobilistico, alle auto di lusso o alle Supercar.