Il motore brushless ("senza spazzole") è un motore elettrico a corrente continua (BLDCM, Brushless Direct Current Motor) con rotore a magneti permanenti. Quindi, a differenza di un motore a spazzole, per funzionare non ha contatti elettrici striscianti (spazzole) sull'albero del rotore.
La commutazione della corrente circolante negli avvolgimenti dello statore, e quindi la variazione dell'orientamento del campo magnetico da essi generato, avviene elettronicamente. Ciò implica una minore resistenza meccanica, impedisce che si formino scintille al crescere della velocità di rotazione, e riduce notevolmente la manutenzione periodica.
Un motore simile è il motore passo-passo, il quale si differenzia dal motore brushless per il fatto che gli avvolgimenti dello statore non sono alimentati contemporaneamente, ma in modo ciclico cosicché i campi magnetici da essi generati determinano una rotazione del rotore ottenendo un preciso posizionamento dello stesso.
Un altro motore simile per costruzione ma non per funzionamento è il motore sincrono, che è alimentato da corrente alternata e deve essere trascinato alla velocità di sincrono o accelerato tramite inverter.