Moulin Rouge

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Moulin Rouge (disambigua).
Moulin Rouge
Il Moulin Rouge come appare oggi
Ubicazione
StatoFrancia (bandiera) Francia
LocalitàParigi
IndirizzoBoulevard de Clichy, n.82
Dati tecnici
Tipocabaret
Capienza850 posti
Realizzazione
Costruzione1889
Inaugurazione1889
ArchitettoAdolphe Willette
Sito ufficiale

Il Moulin Rouge (in italiano, letteralmente "Mulino Rosso"), situato nel famoso quartiere a luci rosse di Pigalle, nel XVIII arrondissement di Parigi, vicino a Montmartre è uno dei più famosi locali di Parigi, inaugurato il 6 ottobre 1891 da Charles Zidler e da Joseph Oller.

La sede originale del teatro, che bruciò nel 1915, era stata cofondata nel 1889 da Charles Zidler e da Joseph Oller (quest'ultimo era anche proprietario dell'Olympia di Parigi). Posto nei pressi di Montmartre nel quartiere di Pigalle, su Boulevard de Clichy, il locale divenne particolarmente famoso per la presenza di un mulino a vento di colore rosso sul tetto della struttura, che appunto diede il nome al locale.

Il Moulin Rouge è noto universalmente per essere il luogo di nascita spirituale del can-can. Originariamente introdotto come danza seduttiva utilizzata dalle cortigiane che qui si trovavano per intrattenere i clienti, il can-can divenne una vera e propria forma di spettacolo, dal Moulin Rouge a tutti i cabaret d'Europa. Attualmente il Moulin Rouge, che ancora è operativo come locale, è principalmente un'attrazione turistica che offre spettacoli di musica e danza ai visitatori di tutto il mondo. L'interno è decorato con uno stile ancora tipicamente fin de siècle francese.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne