Movimento Marada | |
---|---|
(AR) تيار المردة | |
![]() | |
Presidente | Sulayman Farangiyye |
Stato | ![]() |
Fondazione | 1967 (organizzazione armata) 2006 (partito politico) |
Ideologia | Cristianesimo sociale Nazionalismo libanese Filosirianismo Nazionalismo arabo[1] Antisionismo |
Collocazione | Centro-destra[senza fonte] |
Coalizione | Alleanza dell'8 marzo |
Seggi Assemblea Nazionale | 1 / 128
|
Colori | Verde |
Sito web | elmarada.org/ |
![]() | |
Il Movimento Marada (in arabo تيار المردة?, Tayyār al-Marada) è un partito politico libanese, membro dell'Alleanza dell'8 marzo. Il partito trae le proprie radici dalla Brigata Marada, milizia armata istituita dalla famiglia Farangiyye e che fu nel 1976 tra i fondatori del Fronte Libanese, dal quale si ritirò nel 1977 in favore dell'alleanza con la Siria, istituendo una propria area autonoma nel nord del Libano. Il movimento ha sempre espresso posizioni saldamente filosiriane. La roccaforte del partito è rappresentata principalmente dal distretto di Zgharta, tradizionale feudo dei Farangiyye, e la base è costituita prevalentemente da cristiani maroniti.