Movimento Nazionale di Liberazione dell'Azawad (AR) الحركة الوطنية لتحرير أزواد (FR) Mouvement national de libération de l'Azawad (BER) ⵜⴰⵏⴾⵔⴰ ⵏ ⵜⵓⵎⴰⵙⵜ ⴹ ⴰⵙⵍⴰⵍⵓ ⵏ ⴰⵣⴰⵓⴷ Tankra n Tumast i Aslalli n Azawad | |
---|---|
Attiva | 16 ottobre 2011 – in attività |
Nazione | Mali |
Contesto | Guerra in Mali |
Ideologia | Berberismo Autonomia territoriale Secolarismo |
Alleanze | Libia (2011) Al-Qaida nel Maghreb islamico[1] Ucraina |
Componenti | |
Componenti principali | Mohamed Ag Najem Mahmoud Ag Aghaly Bilal Ag Acherif |
Attività | |
Azioni principali | guerriglia, insurrezione anti-governativa |
Il Movimento Nazionale di Liberazione dell'Azawad (in berbero Tankra n Tumast i Aslalli n Azawad; in francese Mouvement national de libération de l'Azawad - MNLA) è una organizzazione armata maliana, fondata il 16 ottobre 2011 con la denominazione di Movimento Nazionale dell'Azawad, che punta all'autodeterminazione e all'indipendenza del territorio dell'Azawad.[2] È in guerra con l'esercito del Mali e secondo alcune voci una parte del suo armamento proverrebbe dagli arsenali di armi che hanno preso a circolare in Libia durante la rivoluzione contro Gheddafi[3].