Muliphein | |
---|---|
Classificazione | Gigante brillante blu |
Classe spettrale | B8 II |
Distanza dal Sole | 401 anni luce |
Costellazione | Cane Maggiore |
Coordinate | |
(all'epoca J2000) | |
Ascensione retta | 7h 03m 45.5s |
Declinazione | -15° 38′ 00″ |
Dati fisici | |
Raggio medio | 5,6 R⊙ |
Massa | |
Velocità di rotazione | 32 km/s |
Temperatura superficiale |
|
Luminosità | |
Dati osservativi | |
Magnitudine app. | +4.11 |
Magnitudine ass. | -1,55 |
Parallasse | 7.38 mas |
Moto proprio | AR: -0.14 mas/anno Dec: {{{dec}}} mas/anno |
Velocità radiale | 32 km/s |
Nomenclature alternative | |
Gamma Canis Majoris, conosciuta anche come Muliphein o Muliphen, è una stella della costellazione del Cane Maggiore. La sua magnitudine apparente è di 4,01 ma le è stata assegnata la terza lettera dell'alfabeto. Probabilmente questo deriva dal fatto che Muliphein è nella parte della costellazione della brillante Sirio e di Mirzam, la stella Beta del Cane Maggiore. La sua distanza dalla Terra è di 401 anni luce[3]