Multipurpose Internet Mail Extensions

Disambiguazione – "MIME" rimanda qui. Se stai cercando altri significati, vedi Mime.

Il Multipurpose Internet Mail Extensions (MIME; lett. "estensioni multifunzione alla posta di Internet") è uno standard di Internet che estende la definizione del formato dei messaggi di posta elettronica, originariamente definito dall'SMTP, il protocollo di trasmissione delle email. MIME aggiunge il supporto per:

  • l'impiego di codifiche di caratteri diversi dall'ASCII,
  • l'aggregazione di diversi messaggi tra loro,
  • la codifica di messaggi (o loro parti) non testuali.

Queste novità rispetto ad SMTP consentono caratteristiche oggi comuni nell'uso della posta elettronica, come il concetto di allegato, l'invio di file non testuali, la lunghezza arbitraria delle linee di testo e del messaggio stesso, o ancora la firma digitale e la cifratura dei messaggi. Per garantire compatibilità con il protocollo SMTP, i messaggi email in formato MIME vengono codificati in uno o più messaggi nel formato SMTP spediti ordinatamente. Quasi tutte le email scritte da persone e molte delle email generate automaticamente sono trasmesse usando queste due tecnologie.

Sebbene il formato sia nato per la posta elettronica, oggi è impiegato in ambiti anche molto diversi, specialmente in contesti di comunicazione o memorizzazione il cui oggetto abbia una codifica non fissata e che debba pertanto essere esplicitata da metadati. L'esempio più evidente è il protocollo HTTP alla base del World Wide Web, nel quale i messaggi tra browser e server web sono codificati usando MIME.

La descrizione e la specifica ufficiale di MIME sono contenute in sei documenti RFC dell'IETF: RFC 2045, RFC 2046, RFC 2047, RFC 4288, RFC 4289, RFC 2049.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne