Mumbai tehsil | |
---|---|
(MR) मुंबई | |
Localizzazione | |
Stato | India |
Stato federato | Maharashtra |
Divisione | Konkan |
Distretto | Mumbai City Distretto suburbano di Mumbai Raigad Thane |
Amministrazione | |
Sindaco | Kishori Pednekar dal 22-11-2019 |
Territorio | |
Coordinate | 18°57′53″N 72°49′33″E |
Altitudine | 8 m s.l.m. |
Superficie | 603,4 km² |
Abitanti | 22 442 373[2] (2021) (Area Metropolitana) |
Densità | 37 193,19 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 400001 |
Prefisso | 0022 |
Fuso orario | UTC+5:30 |
Targa | MH-01, MH-02 e MH-03 |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Mumbai (AFI: /mumˈbai/[3]; in marathi मुंबई, Muṃbaī), ufficialmente Bombay fino al 1995 (AFI: [bomˈbɛi][4]), è una città dell'India, capitale dello stato del Maharashtra. Con una popolazione stimata di 22 442 373 abitanti (area metropolitana), e con i suoi 37193,19 ab/km² è la terza città per densità di popolazione al mondo, dopo Dacca, la capitale del Bangladesh, con 45 196,8 ab./km², e Calcutta, capitale dello Stato federato del Bengala Occidentale, con 72 661,46 ab./km².
Insieme con la vicina periferia di Navi Mumbai e Thane, forma un agglomerato urbano di 22 milioni di abitanti, rendendola tredicesima area metropolitana più popolosa del pianeta. Mumbai si trova sulla costa occidentale dell'India e possiede un profondo porto naturale, che movimenta quasi la metà del traffico marittimo merci dell'India.[5]
Mumbai è la capitale commerciale e dell'intrattenimento dell'India. Genera il 5% del PIL del paese, il 25% della produzione industriale, il 40% del commercio marittimo, e il 70% delle transazioni di capitali dell'economia indiana.[6]