Munūza, o Manūsa (in arabo ﻫﻨﻮﺳـة?; VIII secolo – Covadonga, 722), è stato il governatore del nord della penisola iberica, inclusa la moderna regione delle Asturie.
La web de las biografias lo ricorda come governatore intraprendente e coraggioso di una parte del Tarraconense, che realizzò varie incursioni nel territorio nemico, arrivando in una occasione sino in Aquitania[1]; e, riguardo alla penetrazione in Aquitania, lo storico dell'Islam classico, C. H. Becker riporta Che il governatore Munuza allacciò rapporti amichevoli col duca d'Aquitania e duca di Guascogna, Oddone[2].