Mura dell'Aquila | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato attuale | ![]() |
Regione | ![]() |
Città | ![]() |
Coordinate | 42°21′20.96″N 13°23′20.28″E |
Informazioni generali | |
Costruzione | 1270-1316 |
Informazioni militari | |
Azioni di guerra | Guerra dell'Aquila (1423-1424) |
Fonti citate nel corpo dell'articolo. | |
voci di architetture militari presenti su Wikipedia | |
Le mura dell'Aquila costituiscono l'antica cerchia della città e rappresentano il confine del suo centro storico.
Edificate a partire dal XIII secolo, ed in buona parte conservate ancora oggi, mantengono pressappoco la forma originale nonostante le numerose modifiche dovute a crolli (causati dai frequenti terremoti) e sventramenti di carattere urbanistico. Si estendono per oltre 5,5 km[1] inglobando un'area di circa 157 ettari[2] destinata a contenere decine di migliaia di abitanti[3].