Mura medievali di Milano mura di Milano | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato attuale | ![]() |
Regione | Lombardia |
Città | Milano |
Coordinate | 45°27′27.33″N 9°10′51.46″E |
Informazioni generali | |
Tipo | mura con porte e torri |
Stile | medievale |
Costruzione | 1156-1171 |
Materiale | prima legno poi mattoni |
Demolizione | XVI secolo |
Condizione attuale | non più esistenti |
Informazioni militari | |
Utilizzatore | ![]() ![]() |
Funzione strategica | difesa della città di Milano |
Azioni di guerra | assedio di Milano del 1162 |
[1] | |
voci di architetture militari presenti su Wikipedia | |
Le mura medievali di Milano sono state una cinta muraria eretta nel Medioevo a protezione della città lombarda di Milano. Hanno sostituito le mura romane di Milano, che erano state distrutte durante l'assedio della città del 1162, opera di Federico Barbarossa.
Demolite nel corso del XVI secolo, le mura medievali di Milano sono diventate obsolete per l'invenzione della polvere da sparo, che ha cambiato le tecniche di guerra, venendo sostituite dalle mura spagnole di Milano.