Murge

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Murge (disambigua).
Disambiguazione – "Murgia" rimanda qui. Se stai cercando altri significati, vedi Murgia (disambigua).
Murge
Paesaggio delle Murge
StatiItalia (bandiera) Italia
RegioniPuglia (bandiera) Puglia
Basilicata (bandiera) Basilicata
Territorio  Bari
  Barletta-Andria-Trani
  Taranto
  Brindisi
  Matera
Superficie4 000 km²

Le Murge sono una subregione appulo-lucana piuttosto estesa, corrispondente a un altopiano carsico di origine tettonica e di forma quadrangolare situato tra la Puglia centrale e la Basilicata nord-orientale. Costituiscono parte dell'Antiappennino pugliese e nella zona nord-occidentale si trovano i rilievi più alti: Torre Disperata (686 m), Monte Caccia (682 m), Serraficaia (673 m) e Monte Scorzone (668 m).

L'altopiano e le sue propaggini collinari si estendono a occidente fin nella provincia di Matera, in Basilicata; inoltre si prolungano verso sud nelle province di Taranto (Murge tarantine) e marginalmente Brindisi originando dei contesti geografici di alto valore paesaggistico come le terre delle gravine e la Valle d'Itria.

Dal 2004 nel territorio murgiano si configurano il parco nazionale dell'Alta Murgia, con sede amministrativa a Gravina in Puglia, il Parco naturale regionale Terra delle Gravine nel versante occidentale del tarantino e il Parco della Murgia Materana nel territorio comunale di Matera.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne