Mursa major | |
---|---|
Cartina del Marsigli che riproduce la zona dove si trovava la vecchia fortezza di Mursa alla confluenza di Drava e Danubio. | |
Periodo di attività | forte ausiliario da Augusto/Tiberio; fortezza legionaria di vexillationes legionarie da Domiziano/Traiano ad Adriano; e poi ancora con Diocleziano |
Località moderna | Osijek |
Unità presenti | l'Ala II Hispaniorum Aravacorum[1] sotto i Giulio-Claudii; la cohors II Alpinorum equitata sotto i Flavi; legio V Macedonica[2] e VII Claudia[3] sotto Traiano? vexill. delle legioni I Adiutrix[4] e II Adiutrix[5] al tempo di Adriano; la cohors VII Breucorum sotto Marco Aurelio?;[6] cohors I Alpinorum pediata all'epoca di Settimio Severo[7] legio VI Herculia al tempo di Diocleziano[8] |
Dimensioni castrum | sconosciute |
Provincia romana | Pannonia |
Status località | Colonia[9] attorno al 131[10] |
Battaglie nei pressi | una prima nel 260; una seconda nel 351 |
Mursa major fu un importante centro militare fin dalla dinastia giulio-claudia, e divenne colonia romana al tempo dell'imperatore Adriano.[10]