Museo Rietberg | |
---|---|
![]() | |
Ubicazione | |
Stato | ![]() |
Località | Rieterpark |
Indirizzo | Gablerstrasse 15, 8002 Zurigo |
Coordinate | 47°21′32.11″N 8°31′48.97″E |
Caratteristiche | |
Istituzione | 1952 |
Apertura | 1952 |
Direttore | Annette Bhagwati |
Visitatori | 157 000 |
Sito web | |
Il Museo Rietberg è un museo con sede a Zurigo, in Svizzera, che espone arte asiatica, africana, americana e dell'Oceania. È il più grande museo d'arte incentrato sull'arte e il design non europei in Svizzera, il terzo museo più grande di Zurigo e il più grande museo gestito dalla città stessa di Zurigo. Nel 2007 ha ricevuto circa 157.000 visitatori.
Il Museo Rietberg ha una superficie di 17 acri (69 000 m²) all'interno del Rieterpark nel centro di Zurigo, sulla sponda occidentale del lago di Zurigo. È composto da diversi edifici storici: la Villa Wesendonck, la Remise (o "Deposito"), la Park-Villa Rieter e la Villa Schönberg. Nel 2007 è stato inaugurato un nuovo edificio, progettato da Alfred Grazioli e Adolf Krischanitz; l'aggiunta di questo edificio in gran parte sotterraneo, noto come "Smaragd", ha più che raddoppiato la superficie espositiva del museo.
Il Rieterpark si trova vicino alla stazione ferroviaria di Zurigo Enge ed è raggiungibile anche con la linea del tram n. 7 e la linea dell'autobus n. 33.