Museo Casa De Gasperi | |
---|---|
![]() | |
Ubicazione | |
Stato | ![]() |
Località | Pieve Tesino |
Indirizzo | via Alcide De Gasperi 1 |
Coordinate | 46°04′03.73″N 11°36′45.98″E |
Caratteristiche | |
Tipo | Biografico-politico |
Periodo storico collezioni | 1881-1954 |
Apertura | 18 agosto 2006 |
Gestione | Fondazione Trentina Alcide De Gasperi |
Direttore | Marco Odorizzi |
Visitatori | 9 431 (2022) |
Sito web | |
Il Museo Casa De Gasperi, situato a Pieve Tesino in provincia di Trento, è dedicato alla vita di Alcide De Gasperi, noto statista italiano e annoverato tra i fondatori d'Europa insieme a Robert Schuman, Jean Monnet e Konrad Adenauer.
Il museo, allestito nella casa natale dove De Gasperi visse per pochi anni, è stato inaugurato il 18 agosto 2006 alla presenza di Giulio Andreotti e Carlo Azeglio Ciampi. Dal 2007 è gestito, insieme al Giardino d'Europa Alcide De Gasperi e al Museo Per Via, dalla Fondazione Trentina Alcide De Gasperi, che si occupa del mantenimento e delle visite guidate all'interno di questi luoghi.
Questa struttura custodisce gli oggetti, i filmati, le immagini, ma in particolare le idee che hanno costituito le fondamenta per creare l'odierna Unione europea. Il museo ripercorre le varie fasi della vita di questo personaggio e il suo rapporto con l'Italia e il Trentino-Alto Adige sullo sfondo della politica europea e mondiale.[1][2]
Il museo fa parte della Rete Trentino Grande Guerra[3].