Museo di Castelvecchio | |
---|---|
Fotografia della corte interna del castello | |
Ubicazione | |
Stato | Italia |
Località | Verona |
Indirizzo | Corso Castelvecchio, 2 |
Coordinate | 45°26′24″N 10°59′16″E |
Caratteristiche | |
Tipo | Museo d'arte antica e medievale |
Intitolato a | Castelvecchio |
Istituzione | 1924 |
Fondatori | Antonio Avena |
Apertura | 1924 |
Direttore | Francesca Rossi |
Visitatori | 179 446 (2022) |
Sito web | |
Il museo di Castelvecchio è uno dei più importanti musei della città di Verona, dedicato principalmente all'arte italiana ed europea. Il museo venne restaurato e allestito con criteri moderni tra il 1958 e il 1974 dal celebre architetto Carlo Scarpa, di cui divenne uno degli interventi più completi e meglio conservati.[1] Esso si trova all'interno del complesso della fortezza scaligera di Castelvecchio, distribuendosi in circa trenta sale e nei seguenti settori: scultura, pittura italiana e straniera, armi antiche, ceramiche, oreficerie, miniature e le antiche campane cittadine.