Museo di storia naturale sezione di zoologia La Specola

Disambiguazione – "Museo la Specola" rimanda qui. Se stai cercando l'omonima istituzione museale padovana, vedi Specola di Padova.
Museo di Storia Naturale, Sezione di Zoologia La Specola e "Salone degli Scheletri"
L'ingresso del museo
Ubicazione
StatoItalia (bandiera) Italia
LocalitàFirenze
IndirizzoVia Romana 17
Coordinate43°45′52.15″N 11°14′49.1″E
Caratteristiche
TipoZoologia, anatomia
Istituzione1775
Visitatori28 768 (2019)
Sito web

"La Specola", in via Romana a Firenze, è una delle sedi del Museo di Storia Naturale dell'Università di Firenze ed è erede del più antico museo scientifico d'Europa ad essere aperto al pubblico[1]. In particolare proprio in questo edificio (palazzo Torrigiani, già Bini) si trovava il nucleo centrale delle collezioni quando fu istituito il Reale Museo di fisica e storia naturale nel 1775, mentre oggi, dopo la separazione delle collezioni, ospita due collezioni distinte: quella zoologica con esempi di animali conservati soprattutto tramite impagliatura, e quella anatomica, con modelli in cera risalenti per lo più al Settecento. Il nome della Specola si riferisce all'osservatorio che il Granduca Pietro Leopoldo installò nel torrino, dove si trovava anche la stazione meteorologica di Firenze Museo La Specola.

  1. ^ Poggesi 2013, p. 6.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne