Museo nazionale Collezione Salce

Museo Nazionale Collezione Salce
Ubicazione
StatoItalia (bandiera) Italia
LocalitàTreviso
IndirizzoSede di San Gaetano: Via Carlo Alberto 31, Treviso

Sede di Santa Margherita: via Reggimento Italia Libera, Treviso

Coordinate45°39′56.24″N 12°15′02.73″E
Caratteristiche
TipoManifesti pubblicitari, grafica pubblicitaria
Superficie espositiva920 
Intitolato aFerdinando Salce
Apertura2017
GestioneMinistero della cultura
DirettoreElisabetta Pasqualin
Visitatori2 984 (2022)
Sito web

Il Museo nazionale Collezione Salce conserva la più ampia raccolta di grafica pubblicitaria esistente in Italia, donata allo Stato italiano dal trevigiano Ferdinando Salce (1877-1962), detto Nando, con testamento del 26 aprile 1962. Il museo si articola in due sedi, entrambe nel centro storico di Treviso, a poca distanza fra loro: la sede nel complesso di San Gaetano e la sede nell'ex chiesa di Santa Margherita, che ospita spazi conservativi ed espositivi e un'installazione multimediale immersiva.

La collezione fu ereditata dal Ministero della pubblica istruzione, ma non beneficiò immediatamente di uno spazio espositivo proprio e la sua conoscenza rimase affidata a mostre temporanee grazie, soprattutto, all'interessamento del Comune di Treviso che ne curò la valorizzazione per diversi anni. Nel 2014 il Ministero per i beni e le attività culturali istituì il Museo nazionale Collezione Salce e affidò la gestione all'allora Polo Museale del Veneto, dal dicembre 2019 Direzione Regionale Musei Veneto.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne