Musica tibetana

Monaci che suonano il dungchen, o corno tibetano, dal tetto del College di Medicina di Lhasa, 1938.
Musicista di strada, Shigatse, Tibet, 1993.
Tre monaci che cantano a Lhasa, 1993.
Donna con bambino che suona il liuto, Lhasa, 1993.
Monaci che suonano la tromba "conchiglia" decorata. Lhasa, 1938.

La musica tibetana riflette il patrimonio culturale della regione trans-himalayana, centralizzata nel Tibet ma praticata anche ovunque si trovino gruppi etnici tibetani in Nepal, Bhutan, India e anche all'estero nella diaspora. Una prima e principale caratteristica della musica tibetana è la sua sacralità, che riflette il profondo impatto della religione buddhista tibetana sulla cultura della regione. Anche la musica rituale del Bön, religione autoctona, rappresenta un aspetto di grande rilevanza nella cultura tradizionale tibetana.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne