Mutasarrifato di Monte Libano

Mutasarrifato del Monte Libano
Mutasarrifato del Monte Libano – Bandiera
Mutasarrifato del Monte Libano - Localizzazione
Mutasarrifato del Monte Libano - Localizzazione
Dati amministrativi
Nome completoCebel-i Lübnan Mutasarrifligi
Nome ufficialeمتصرفية جبل لبنان
Lingue ufficialiturco ottomano
Lingue parlatearabo
CapitaleDeir el-Qamar
Dipendente daImpero ottomano
Politica
Forma di StatoVilayet
Forma di governoVilayet elettivo dell'Impero Ottomano
Capo di StatoSultani ottomani
Nascita1861
Fine1918
CausaOccupazione francese
Territorio e popolazione
Bacino geograficoLibano
Massima estensione3 500 km² nel 1861
Popolazione110 000 nel 1870
Economia
Commerci conImpero ottomano
Religione e società
Religioni preminentiCristianesimo maronita
Religioni minoritarieDrusi, Cristianesimo (Greco-Ortodossi, Melkiti), Islam (Sunniti e Sciiti), Ebrei
Evoluzione storica
Preceduto daImpero ottomano (bandiera) Vilayet di Siria
Succeduto da Regno Arabo di Siria

Il Mutasarrifato del Monte Libano (in turco: Cebel-i Lübnan Mutasarrifligi), fu un vilayet dell'Impero ottomano, nell'area dell'attuale Libano.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne