Muzio Scevola | |
---|---|
Autografo del Duetto di Clelia e Muzio Ma come amar Torna ad amar | |
Lingua originale | italiano |
Genere | opera seria |
Musica | Filippo Amadei, Giovanni Bononcini e Georg Friedrich Händel |
Libretto | Paolo Rolli |
Fonti letterarie | Silvio Stampiglia |
Atti | 3 |
Epoca di composizione | 1695 |
Prima rappr. | 15 aprile 1721 |
Teatro | King's Theatre in Londra |
Personaggi | |
Muzio Scevola ("Mucius Scaevola", HWV 13) è un'opera seria in tre atti ispirata a Gaio Muzio Scevola. Il libretto in italiano era di Paolo Antonio Rolli, tratto da un testo di Silvio Stampiglia. La musica del primo atto fu composta da Filippo Amadei (a volte il cognome si trova scritto come Mattei)[1], il secondo atto da Giovanni Bononcini, ed il terzo atto da Georg Friedrich Händel.[2] La collaborazione fra più compositori era comune nel XVIII secolo, anche se questa è l'unica avvenuta a Londra. Bononcini aveva scritto la musica per due sue precedenti composizioni su questa storia, lavori datati dal 1695 ed il 1710.[3]