My Heart Will Go On

My Heart Will Go On
singolo discografico
Screenshot tratto dal video del brano
ArtistaCéline Dion
Pubblicazione8 dicembre 1997
Durata4:40 (album version)
5:11 (soundtrack version)
Album di provenienzaLet's Talk About Love
Titanic: Music from the Motion Picture
GenerePower ballad
Etichetta550 Music, Columbia Records, Epic Records, Sony Music
ProduttoreWalter Afanasieff (album version)
James Horner (album version; soundtrack version)
Simon Franglen (soundtrack version)
Registrazione1997
The Hit Factory
New York (NY
FormatiCD, Minidisc, MC, vinile, download digitale, streaming
NoteStatuetta dell'Oscar Oscar alla migliore canzone 1998
Grammy Award alla canzone dell'anno 1999
Grammy Award alla registrazione dell'anno 1999
Certificazioni
Dischi d'oroAustria (bandiera) Austria[1]
(vendite: 25 000+)
Messico (bandiera) Messico[2]
(vendite: 30 000+)
Dischi di platinoAustralia (bandiera) Australia (2)[3]
(vendite: 140 000+)
Belgio (bandiera) Belgio (3)[4]
(vendite: 150 000+)
Canada (bandiera) Canada (4)[5]
(vendite: 320 000+)
Danimarca (bandiera) Danimarca[6]
(vendite: 90 000+)
Germania (bandiera) Germania (4)[7]
(vendite: 2 000 000+)
Giappone (bandiera) Giappone (2)[8]
(vendite: 450 000+)
Norvegia (bandiera) Norvegia[9]
(vendite: 10 000+)
Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi (2)[10]
(vendite: 150 000+)
Regno Unito (bandiera) Regno Unito (3)[11]
(vendite: 1 800 000+)
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti (4)[12]
(vendite: 4 000 000+)
Svezia (bandiera) Svezia (2)[13]
(vendite: 60 000+)
Svizzera (bandiera) Svizzera (2)[14]
(vendite: 100 000+)
Dischi di diamanteFrancia (bandiera) Francia[15]
(vendite: 750 000+)
Céline Dion - cronologia
Singolo precedente
(1997)
Singolo successivo
(1998)

My Heart Will Go On è un singolo della cantante canadese Céline Dion, utilizzato come colonna sonora del film Titanic, diretto da James Cameron e basato sulla vicenda dell'omonimo transatlantico britannico che affondò nel 1912 nell'Oceano Atlantico settentrionale dopo essersi scontrato con un iceberg. La musica della canzone è stata composta da James Horner mentre i testi sono stati scritti da Will Jennings. La produzione è stata curata da Walter Afanasieff con la collaborazione dello stesso Horner.

  1. ^ (DE) Celine Dion - My Heart Will Go On – Gold & Platin, su IFPI Austria. URL consultato il 9 marzo 2021.
  2. ^ amprofon.com.mx, http://amprofon.com.mx/es/pages/certificaciones.php.
  3. ^ aria.com.au, http://www.aria.com.au/pages/aria-charts-accreditations-singles-1998.htm.
  4. ^ (NL) GOUD EN PLATINA - singles 1998, su Ultratop. URL consultato il 9 marzo 2021.
  5. ^ (EN) My Heart Will Go On – Gold/Platinum, su Music Canada. URL consultato il 13 gennaio 2025.
  6. ^ (DA) My Heart Will Go On, su IFPI Danmark. URL consultato il 29 settembre 2020.
  7. ^ (DE) Celine Dion – My Heart Will Go On – Gold-/Platin-Datenbank, su musikindustrie.de, Bundesverband Musikindustrie. URL consultato il 9 marzo 2021.
  8. ^ Copie fisiche (vendite: 200 000): (JA) セリーヌ・ディオン - マイ・ハート・ウィル・ゴー・オン~タイタニック・愛のテーマ~ – 認定検索, su Recording Industry Association of Japan. URL consultato il 28 febbraio 2021.
    Download (vendite: 250 000): (JA) セリーヌ・ディオン - マイ・ハート・ウィル・ゴー・オン (ラヴ・テーマ・フロムタイタニック) – 認定検索, su Recording Industry Association of Japan. URL consultato il 1º marzo 2021.
  9. ^ Copia archiviata, su ifpi.no. URL consultato il 3 dicembre 2016 (archiviato dall'url originale il 25 luglio 2012).
  10. ^ Copia archiviata, su nvpi.nl. URL consultato il 1º maggio 2019 (archiviato dall'url originale il 3 dicembre 2019).
  11. ^ (EN) My Heart Will Go On, su British Phonographic Industry. URL consultato il 9 marzo 2021.
  12. ^ (EN) Celine Dion - My Heart Will Go On – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 6 novembre 2022.
  13. ^ Copia archiviata (PDF), su ifpi.se. URL consultato il 1º maggio 2019 (archiviato dall'url originale il 21 maggio 2012).
  14. ^ (DE) Edelmetall, su Schweizer Hitparade. URL consultato il 9 marzo 2021.
  15. ^ (FR) Celine Dion - The Reason My Heart Will Go – Les certifications, su Syndicat national de l'édition phonographique. URL consultato il 5 aprile 2023.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne