N (Io e Napoleone) |
---|
Paese di produzione | Italia, Francia, Spagna
|
---|
Anno | 2006
|
---|
Durata | 110 min
|
---|
Rapporto | 2,35:1
|
---|
Genere | commedia, storico
|
---|
Regia | Paolo Virzì
|
---|
Soggetto | dal romanzo N. di Ernesto Ferrero
|
---|
Sceneggiatura | Furio Scarpelli, Giacomo Scarpelli, Francesco Bruni, Paolo Virzì
|
---|
Produttore | Riccardo Tozzi, Giovanni Stabilini, Marco Chimenz
|
---|
Casa di produzione | Medusa Film, Cattleya
|
---|
Distribuzione in italiano | Medusa Distribuzione
|
---|
Fotografia | Alessandro Pesci
|
---|
Montaggio | Cecilia Zanuso
|
---|
Effetti speciali | Paolo Zeccara
|
---|
Musiche | Paolo Buonvino, Juan Bardem
|
---|
Scenografia | Francesco Frigeri
|
---|
Costumi | Maurizio Millenotti
|
---|
Trucco | Alessandro Bertolazzi
|
---|
Interpreti e personaggi |
---|
|
N (Io e Napoleone) è un film del 2006 diretto da Paolo Virzì.
La pellicola è liberamente ispirata al romanzo N. di Ernesto Ferrero, vincitore del Premio Strega nel 2000, che ricostruisce i giorni dell'esilio elbano di Napoleone attraverso gli occhi del suo bibliotecario. Fu Roberto Benigni a consigliare a Paolo Virzì la lettura del romanzo per la scrittura di un ipotetico film.[1]
Fu proiettato alla prima edizione della Festa del Cinema di Roma e uscì nelle sale italiane il 14 ottobre 2006.
Eccezionalmente, per questo film Daniel Auteuil recitò con la sua voce in italiano.