NAD deidrogenasi

NAD deidrogenasi
Manca un'immagine per questo enzima. Inseriscila tu!
Puoi caricare tu un'immagine dell'enzima (se disponibile) cercandola qui e seguendo le istruzioni. Grazie!
Numero EC1.6.99.3
ClasseOssidoreduttasi
Nome sistematico
NADH:accettore ossidoreduttasi
Altri nomi
citocromo c reduttasi; deidrogenasi tipo 1; β-NADH deidrogenasi dinucleotide; diaforasi; diidrocodeidrogenasi I deidrogenasi; diidronicotinammide adenin dinucleotide deidrogenasi; difosfopiridina diaforasi; DPNH diaforasi; NADH diaforasi; NADH idrogenasi; NADH ossidoreduttasi; NADH-menadione ossidoreduttasi; difosfopiridina nucleotide ridotta diaforasi; NADH:citocromo c ossidoreduttasi; NADH2 deidrogenasi; NADH:(accettore) ossidoreduttasi
Banche datiBRENDA, EXPASY, GTD, PDB (RCSB PDB PDBe PDBj PDBsum)
Fonte: IUBMB

La NAD deidrogenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione:

NADH + H+ + accettore NAD+ + accettore ridotto

L'enzima è una flavoproteina contenente centri ferro-zolfo. Dopo che i preparati vengono sottoposti a certi trattamenti, il citocromo c può agire come accettore. In condizioni normali, due protoni vengono presi dal citocromo, o dal compartimento intramitocondriale o stromale. E situata nel complesso mitocondriale come la NADH deidrogenasi (ubichinone) (numero EC 1.6.5.3[1]).

  1. ^ (EN) 1.6.5.3, in ExplorEnz — The Enzyme Database, IUBMB.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne