NGC 235 Galassia lenticolare | |
---|---|
NGC 235 nelle immagini SDSS | |
Scoperta | |
Scopritore | Francis Leavenworth |
Data | 1886 [1] |
Dati osservativi (epoca J2000) | |
Costellazione | Balena |
Ascensione retta | 00h 42m 53.2s [2] |
Declinazione | -23° 32′ 36″ [2] |
Distanza | 306,5 mega anni luce (93,96 Mpc) [1][2] a.l. |
Magnitudine apparente (V) | 13,2 [3] nella banda B: 14,2 [3][4] |
Redshift | +0,022229 ± 0,000070 [2] |
Luminosità superficiale | 13,10 [3] |
Angolo di posizione | 117° [3] |
Velocità radiale | 6664 ± 21 [2][4] km/s |
Caratteristiche fisiche | |
Tipo | Galassia lenticolare |
Classe | S0 pec [2], S0 [3], S0/(r)a? pec [1] |
Dimensioni | 109 700 al (33 640 pc) a.l. [2][3] |
Altre designazioni | |
PGC 2568 MCG -04-02-41 ESO 474-16, ARP 0040-234 [2][3][4] | |
Mappa di localizzazione | |
Categoria di galassie lenticolari |
NGC 235 è una galassia lenticolare situata nella costellazione della Balena.[1][2]