NGC 1502 Ammasso aperto | |
---|---|
![]() | |
Scoperta | |
Scopritore | William Herschel |
Data | 1787 |
Dati osservativi (epoca J2000) | |
Costellazione | Giraffa |
Ascensione retta | 04h 07m 50s[1] |
Declinazione | +62° 19′ 54″[1] |
Distanza | 3400 a.l. (821 pc) [2] |
Magnitudine apparente (V) | 6,9[1] |
Dimensione apparente (V) | 20'[3] |
Velocità radiale | -20,78 ± 6,42 km/s |
Caratteristiche fisiche | |
Tipo | Ammasso aperto |
Classe | II 3 p[3] |
Età stimata | 11,2 milioni di anni[2] |
Altre designazioni | |
Cr 45; OCISM 94; OCl 383; C 0403+622[1] | |
Mappa di localizzazione | |
Categoria di ammassi aperti |
NGC 1502 è un piccolo ammasso aperto di settima magnitudine[1] formato da circa 45 stelle, situato nella costellazione della Giraffa.