NGC 1569

NGC 1569
Galassia nana irregolare
Fenomeni di starburst nella galassia NGC 1569
Dati osservativi
(epoca J2000.0)
CostellazioneGiraffa
Ascensione retta4h 30m 49,1s[1]
Declinazione+64° 50′ 53″[1]
Distanza7800 ± 2000 MPc a.l.
(2400 ± 600 pc)
Magnitudine apparente (V)11,9[1]
Dimensione apparente (V)3',6 × 1',8[1]
Redshift-104 km/s[1]
Caratteristiche fisiche
TipoGalassia nana irregolare
ClasseIBm[1]
Caratteristiche rilevantiContiene due superammassi stellari
Altre designazioni
UGC 3056,[1] PGC 15345,[1]

VII Zw 016,[1] Arp 210[1]

Mappa di localizzazione
NGC 1569
Categoria di galassie nane irregolari

NGC 1569 è una galassia nana irregolare visibile nella costellazione della Giraffa. È oggetto di numerosi studi riguardo ai processi di formazione stellare che in essa hanno luogo.

Si tratta di una galassia piuttosto vicina, tanto che il Telescopio spaziale Hubble è in grado di risolvere con facilità le singole stelle al suo interno;[2] la sua distanza, originariamente ritenuta di 7,8 milioni di anni luce (2,4 Mpc),[3] è stata recentemente rivalutata e portata ad 11 milioni di anni luce.[4][5]

  1. ^ a b c d e f g h i j Results for NGC 1569, su nedwww.ipac.caltech.edu, NASA/IPAC Extragalactic Database. URL consultato il 15 marzo 2007.
  2. ^ D. A. Hunter, R. W. O'Connell, J. S. Gallagher, T. A. Smecker-Hane, The Star Clusters in the Starburst Irregular Galaxy NGC 1569, in Astronomical Journal, vol. 120, 2000, pp. 2383–2401, DOI:10.1086/316810.
  3. ^ L. N. Makarova, I. D. Karachentsev, On the Distance to Nearby Dwarf Galaxy NGC 1569, in Astrofizika, vol. 46, n. 2, 2003, pp. 144–150, DOI:10.1023/A:1024055702766.
  4. ^ A. J. Grocholski, A. Aloisi, R. P. Alessandra, et al, A New Hubble Space Telescope Distance to NGC 1569: Starburst Properties and IC 342 Group Membership, in Astrophysical Journal Letters, vol. 686, 20 ottobre 2008, pp. L79–L82, DOI:10.1086/592949.
  5. ^ Hubble Resolves Puzzle about Loner Starburst Galaxy, su newswise.com, Newswise. URL consultato il 17 novembre 2008.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne