NGC 1746

NGC 1746
Asterismo
NGC 1746
Scoperta
ScopritoreHeinrich Louis d'Arrest
Data9 novembre 1863
Dati osservativi
(epoca J2000)
CostellazioneToro
Ascensione retta05h 03m 50s[1]
Declinazione+23° 46′ 12″[1]
Magnitudine apparente (V)6,1[1]
Dimensione apparente (V)42'
Caratteristiche fisiche
TipoAsterismo
ClasseIII 2 p
Galassia di appartenenzaVia Lattea
Altre designazioni
Mel 28; Cr 57; OCl 452[1]
Mappa di localizzazione
NGC 1746
Categoria di asterismi

NGC 1746 è un asterismo[2][3] visibile nella costellazione del Toro; è visibile anche con piccoli strumenti.

  1. ^ a b c d SIMBAD Astronomical Database, su Results for NGC 1746. URL consultato il 12 agosto 2013.
  2. ^ L'oggetto figura nell'Elenco degli ammassi aperti Optically visible open clusters and Candidates (Dias+ 2002-2013), su cdsarc.u-strasbg.fr. e non rientra nell'apposita lista degli oggetti riconosciuti come asterismi. La pubblicazione di riferimento è Dias, W. S.; Alessi, B. S.; Moitinho, A.; Lépine, J. R. D., New catalogue of optically visible open clusters and candidates, in Astronomy and Astrophysics, vol. 389, luglio 2002, pp. 871-873, DOI:10.1051/0004-6361:20020668.
  3. ^ Galadi-Enriquez, D.; Jordi, C.; Trullols, E.; Ribas, I., The overlapping open clusters NGC 1750 and NGC 1758. I. UBVRI-CCD photometry, in Astronomy and Astrophysics, vol. 333, maggio 1998, pp. 471-478. URL consultato il 29 agosto 2013.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne