NGC 1980 Ammasso aperto | |
---|---|
![]() | |
Scoperta | |
Scopritore | William Herschel |
Data | 1786 |
Dati osservativi (epoca J2000) | |
Costellazione | Orione |
Ascensione retta | 05h 35m 24s[1] |
Declinazione | -05° 54′ 54″[1] |
Distanza | 1300-1370 a.l. (400-420 pc) |
Magnitudine apparente (V) | 2,5[1] |
Dimensione apparente (V) | 13' |
Caratteristiche fisiche | |
Tipo | Ammasso aperto |
Classe | III 3 m n |
Altre designazioni | |
Cr 72, OCl 529, LUND 189, H V-31, h 361, GC 1183[1] LBN 977 | |
Mappa di localizzazione | |
Categoria di ammassi aperti |
NGC 1980 è un piccolo ma brillante ammasso aperto visibile nella costellazione di Orione.