NGC 3195 Nebulosa planetaria | |
---|---|
![]() | |
Scoperta | |
Scopritore | John Herschel |
Data | 1835 |
Dati osservativi (epoca J2000.0) | |
Costellazione | Camaleonte |
Ascensione retta | 10h 09m 20.9s |
Declinazione | -80° 51′ 30.7″ |
Coordinate galattiche | 296°; -20° |
Magnitudine apparente (V) | 11,5 |
Dimensione apparente (V) | 40" x 30" |
Caratteristiche fisiche | |
Tipo | Nebulosa planetaria |
Galassia di appartenenza | Via Lattea |
Caratteristiche rilevanti | classe 3; magn. stella centrale: 15,3 |
Altre designazioni | |
PK296-20.1 | |
Mappa di localizzazione | |
Categoria di nebulose planetarie |
NGC 3195 (nota anche come C 109) è una nebulosa planetaria situata nella costellazione del Camaleonte. È la nebulosa planetaria più meridionale che si conosca all'interno della Via Lattea[1].