NGC 4349 Ammasso aperto | |
---|---|
![]() | |
Scoperta | |
Scopritore | James Dunlop |
Data | 1826 |
Dati osservativi (epoca J2000) | |
Costellazione | Croce del Sud |
Ascensione retta | 12h 24m 08s[1] |
Declinazione | -61° 15′ 21″[1] |
Distanza | 7094[2] a.l. (2176[2] pc) |
Magnitudine apparente (V) | 7,4[1] |
Dimensione apparente (V) | 15' |
Caratteristiche fisiche | |
Tipo | Ammasso aperto |
Classe | II 2 m |
Età stimata | 207 milioni di anni[2] |
Altre designazioni | |
Cr 255; Mel 110; Lund 611; ESO 131-SC003; h 3389; GC 2912[1] | |
Mappa di localizzazione | |
Categoria di ammassi aperti |
NGC 4349 è un ammasso aperto visibile nella costellazione della Croce del Sud.