NGC 6025 Ammasso aperto | |
---|---|
![]() | |
Scoperta | |
Scopritore | Nicolas Louis de Lacaille |
Data | 1752 |
Dati osservativi (epoca J2000) | |
Costellazione | Triangolo Australe |
Ascensione retta | 16h 03m 17s[1] |
Declinazione | -60° 25′ 54″[1] |
Distanza | 2460[2] a.l. (756[2] pc) |
Magnitudine apparente (V) | 5,1[1] |
Dimensione apparente (V) | 12' |
Caratteristiche fisiche | |
Tipo | Ammasso aperto |
Classe | II 3 r |
Galassia di appartenenza | Via Lattea |
Età stimata | 80-90 milioni di anni[2] |
Altre designazioni | |
C 95, Cr 296, Mel 139, OCl 939, ESO 136-SC14[1] | |
Mappa di localizzazione | |
Categoria di ammassi aperti |
NGC 6025 (noto anche come C 95) è un ammasso aperto posto nella costellazione australe del Triangolo Australe, ma al confine con quella del Regolo.