NGC 6709 Ammasso aperto | |
---|---|
![]() | |
Scoperta | |
Scopritore | John Herschel |
Data | 1827 |
Dati osservativi (epoca J2000) | |
Costellazione | Aquila |
Ascensione retta | 18h 51m 18s[1] |
Declinazione | +10° 19′ 06″[1] |
Distanza | 3500[2] a.l. (1075[2] pc) |
Magnitudine apparente (V) | 6,7[1] |
Dimensione apparente (V) | 13' |
Caratteristiche fisiche | |
Tipo | Ammasso aperto |
Classe | IV 2 m |
Età stimata | 150 milioni di anni[2] |
Altre designazioni | |
Mel 214; Cr 392; OCl 100[1] | |
Mappa di localizzazione | |
Categoria di ammassi aperti |
NGC 6709 è un ammasso aperto visibile nella costellazione dell'Aquila; nonostante le sue ridotte dimensioni, si tratta dell'ammasso più appariscente della costellazione.