NGC 6885 Ammasso aperto | |
---|---|
![]() | |
Scoperta | |
Scopritore | William Herschel |
Data | 1784 |
Dati osservativi (epoca J2000) | |
Costellazione | Volpetta |
Ascensione retta | 20h 12m 00s[1] |
Declinazione | +26° 29′ 00″[1] |
Distanza | 1950[2] a.l. (600[2] pc) |
Magnitudine apparente (V) | 8,1[1] |
Dimensione apparente (V) | 18' |
Caratteristiche fisiche | |
Tipo | Ammasso aperto |
Classe | III 2 m |
Età stimata | 1,4 miliardi di anni |
Altre designazioni | |
C 37; Cr 417[1] (NGC 6882; Cr 416) | |
Mappa di localizzazione | |
Categoria di ammassi aperti |
NGC 6885 (noto anche come C 37) è un ammasso aperto molto disperso visibile nella costellazione della Volpetta. La sua posizione, indicata come coincidente con l'ammasso NGC 6882, ha sollevato nel corso del tempo diversi equivoci e interrogativi.