NGC 7006 Ammasso globulare | |
---|---|
![]() | |
Scoperta | |
Scopritore | William Herschel[1] |
Data | 21 agosto 1784[1] |
Dati osservativi (epoca J2000) | |
Costellazione | Delfino |
Ascensione retta | 21h 1m 29,4s |
Declinazione | +16° 11′ 14,4″ |
Distanza | 134300[1] a.l. |
Magnitudine apparente (V) | 10,6 |
Dimensione apparente (V) | 2,8' |
Velocità radiale | −384,1±0,4[1] km/s |
Caratteristiche fisiche | |
Tipo | Ammasso globulare |
Classe | I[1] |
Magnitudine assoluta (V) | -7,67[1] |
Mappa di localizzazione | |
Categoria di ammassi globulari |
NGC 7006 (noto anche come C 42) è un ammasso globulare posto nella costellazione del Delfino.
Tra gli ammassi globulari, è uno dei più distanti, essendo lontano più di 180.000 anni luce: circa 8 volte la distanza dell'ammasso globulare di Omega Centauri.
Fu scoperto da William Herschel nel 1784.[1]