Nabari | |
---|---|
隠の王 (Nabari no ō) | |
![]() Copertina del primo volume dell'edizione italiana, raffigurante il protagonista Miharu Rokujou
| |
Genere | fantasy[1] |
Manga | |
Autore | Yūki Kamatani |
Editore | Square Enix |
Rivista | Monthly GFantasy |
Target | shōnen |
1ª edizione | 2004 – 2010 |
Tankōbon | 14 (completa) |
Editore it. | Edizioni BD - J-Pop |
1ª edizione it. | 17 ottobre 2010 – 19 novembre 2011 |
Periodicità it. | mensile |
Volumi it. | 14 (completa) |
Testi it. | Sandro Cecchi |
Serie TV anime | |
Regia | Kunihisa Sugishima |
Composizione serie | Michiko Yokote |
Char. design | Kazunori Iwakura |
Musiche | Michiru Ōshima |
Studio | J.C.Staff |
Rete | TV Tokyo |
1ª TV | 6 aprile – 28 settembre 2008 |
Episodi | 26 (completa) |
Rapporto | 16:9 |
Durata ep. | 24 min |
Rete it. | MTV Italia |
1ª TV it. | 28 ottobre 2008 – 5 maggio 2009 |
Episodi it. | 26 (completa) |
Durata ep. it. | 24 min |
Studio dopp. it. | CD Cine Dubbing |
Dir. dopp. it. | Fabrizio Mazzotta |
Nabari (隠の王?, Nabari no ō, lett. "Il re di Nabari") è un manga scritto e disegnato da Yūki Kamatani. La serie ha debuttato in Giappone su Monthly GFantasy dell'editore Square Enix nel 2004, ed è terminata nel 2010[2]. È composta in totale di 14 tankōbon. In Italia il manga è pubblicato dalla Edizioni BD sotto l'etichetta J-Pop[3].
Lo J.C.Staff ha creato un anime di 26 episodi tratto liberamente dal manga. Diretta da Kunihisa Sugishima, la serie ha debuttato in Giappone su TV Tokyo il 6 aprile 2008, concludendosi il 28 settembre. In Italia l'anime è stato distribuito da Dynit e trasmesso da MTV.