Nadelhorn | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Cantone | ![]() |
Altezza | 4 327 m s.l.m. |
Prominenza | 207 m |
Isolamento | 1,7 km |
Catena | Alpi |
Coordinate | 46°06′32″N 7°51′50″E |
Data prima ascensione | 16 settembre 1858 |
Autore/i prima ascensione | Franz Andenmatten, Baptiste Epiney, Aloys Supersaxo e J. Zimmermann |
Mappa di localizzazione | |
Dati SOIUSA | |
Grande Parte | Alpi Occidentali |
Grande Settore | Alpi Nord-occidentali |
Sezione | Alpi Pennine |
Sottosezione | Alpi del Mischabel e del Weissmies |
Supergruppo | Massiccio del Mischabel |
Gruppo | Catena del Mischabel |
Codice | I/B-9.V-A.2 |
Il Nadelhorn (4.327 m[1]) è una montagna delle Alpi Pennine appartenente al massiccio del Mischabel. Si trova nello svizzero Canton Vallese tra la Mattertal e la Saastal. È la terza vetta in ordine di altezza del massiccio dopo il Dom ed il Täschhorn.