Nam U | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Province | Phongsali Luang Prabang |
Lunghezza | 390/448 km (fonti diverse riportano lunghezze diverse) |
Portata media | 389,3 m³/s (nella zona di Muang Ngoi) |
Bacino idrografico | 19 700 km² |
Altitudine sorgente | 1 263 m s.l.m. |
Nasce | Ban Uan Touy-Gnai, nella provincia di Phongsali |
Affluenti | Nam Leng, Nam Phak |
Sfocia | nel fiume Mekong |
![]() | |
Il Nam U (in lingua lao: ນ້ຳອູ , trasl. IPA: [nâːm ùː], trasl. in francese: Nam Ou, letteralmente: "fiume della scodella di riso") è un fiume del Laos settentrionale ed è il più lungo tra gli affluenti di sinistra del Mekong nel paese.[1] Tutto il corso del Nam U attraversa zone montuose in un susseguirsi di anse e di mutevoli panorami. Le rocce dei rilievi circostanti si sono formate nel mesozoico e nel paleozoico, e sono composte in prevalenza da arenite rossa, argilla e calcare.[2]
Il fiume è in buona parte navigabile con imbarcazioni medio piccole ed è utilizzato per il trasporto di passeggeri e merci dei vari villaggi disseminati lungo il suo corso. Dopo l'apertura delle frontiere laotiane avvenuta negli anni novanta, il Nam U è diventato una delle principali mete turistiche del paese, grazie alle bellezze naturali della valle in cui scorre.[3] Il turismo è diventato una delle principali fonti di entrate per gli abitanti della zona.