Nanto comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Manuela Vecchiatti (lista civica Uniti per Nanto) dal 4-10-2021 |
Territorio | |
Coordinate | 45°26′N 11°35′E |
Altitudine | 20 m s.l.m. |
Superficie | 14,35 km² |
Abitanti | 3 084[2] (30-11-2020) |
Densità | 214,91 ab./km² |
Frazioni | Bosco di Nanto, Nanto, Ponte di Nanto (sede comunale), località Monti[1] |
Comuni confinanti | Arcugnano, Barbarano Mossano, Castegnero, Montegaldella, Rovolon (PD) |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 36024 |
Prefisso | 0444 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 024071 |
Cod. catastale | F838 |
Targa | VI |
Cl. sismica | zona 3 (sismicità bassa)[3] |
Cl. climatica | zona E, 2 271 GG[4] |
Nome abitanti | nantesi |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Nanto (Nanto in veneto) è un comune italiano di 3 084 abitanti[2] della provincia di Vicenza in Veneto. Si tratta di un comune sparso in quanto la sede municipale non si trova nell'omonima località ma nella frazione Ponte di Nanto.