Napoli milionaria (opera)

Napoli milionaria
Titolo originaleNapoli milionaria
Lingua originaleitaliano
MusicaNino Rota
LibrettoEduardo De Filippo
Attitre
Epoca di composizione1973-77
Prima rappr.22 giugno 1977
TeatroSpoleto, Teatro Nuovo
Personaggi
  • Gennaro Jovine (basso-baritono)
  • Amalia, sua moglie (soprano)
  • Maria Rosaria, figlia (soprano)
  • Amedeo, figlio (tenore)
  • Errico "Settebellizze" (tenore)
  • Peppe o'cricco (basso-baritono)
  • Federico (baritono)
  • Riccardo Spasiano, ragioniere (basso)
  • O' miezzo Prevete (baritono)
  • Pascalino "o pittore" (tenore)
  • Il Brigadiere Ciappa (baritono)
  • Peter, sergente americano (baritono)
  • Adelaide Schiano (mezzosoprano)
  • Assunta, sua nipote (mezzosoprano)
  • Donna Peppenella (mezzosoprano)
  • Donna Vinzenza (soprano)
  • Rituccia l'ultima figlia di Gennaro (voce)
  • Una donna del popolo (voce)
  • Il maresciallo (voce)
  • Una guardia (tenore)
  • Abitanti del vicolo, folla e venditori, "Segnorine", Soldati americani, Popolo (coro)

Napoli milionaria è un'opera lirica di Nino Rota, su libretto di Eduardo De Filippo tratto dalla sua commedia omonima.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne