National Hockey League 2002-2003

NHL 2002-2003
CampionatoNational Hockey League
Sport Hockey su ghiaccio
Duratadal 9 ottobre 2002
al 9 giugno 2003
Numero squadre30
Regular Season
Prima classificataOttawa Senators
(Presidents' Trophy)
MVPSvezia (bandiera) Peter Forsberg (Colorado)
Top scorerSvezia (bandiera) Peter Forsberg (Colorado)
RookieCanada (bandiera) Barret Jackman (St. Louis)
Stanley Cup playoff
Vincitore EasternNew Jersey Devils
FinalistaOttawa Senators
Vincitore WesternMighty Ducks Anaheim
FinalistaMinnesota Wild
MVP PlayoffCanada (bandiera) Jean-Sébastien Giguère (Anaheim)
Stanley Cup
VincitoreNew Jersey Devils
FinalistaMighty Ducks Anaheim

La stagione 2002-2003 è stata la 86ª edizione della National Hockey League. La stagione regolare iniziò il 9 ottobre 2002 per poi concludersi il 6 aprile 2003, mentre i playoff della Stanley Cup terminarono il 23 maggio 2003. La stagione fu contrassegnata dalle numerose difficoltà finanziarie che afflissero le franchigie. Nonostante i successi sul campo per quasi l'intera durata dell'anno 2003 gli Ottawa Senators furono posti sotto amministrazione controllata, impossibilitati a pagare gli stipendi ai giocatori.[1] Nonostante gli sforzi del proprietario Rod Bryden la squadra fu ceduta al termine della stagione al miliardario Eugene Melnyk. Anche i Buffalo Sabres ebbero guai finanziari prima dell'acquisizione da parte dell'imprenditore newyorkese Tom Golisano.[2] Invece i Pittsburgh Penguins continuarono a cedere i giocatori più importanti in modo da contenere i debiti della società, giungendo ancora una volta in fondo alle classifiche della stagione regolare. I Florida Panthers ospitarono l'NHL All-Star Game presso l'Office Depot Center il 2 febbraio 2003. La finale di Stanley Cup finì il 9 giugno con la vittoria dei New Jersey Devils contro i Mighty Ducks of Anaheim per 4-3. Per la squadra del New Jersey si trattò della terza Stanley Cup della loro storia.

  1. ^ (EN) Ottawa: bankruptcy filing, su sptimes.com, 10 gennaio 2003. URL consultato il 10 giugno 2012.
  2. ^ (EN) NHL's Sabres File For Bankruptcy Protection, su forbes.com, Forbes, 13 gennaio 2003. URL consultato il 10 giugno 2012.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne