National Hockey League 1997-1998

NHL 1997-1998
CampionatoNational Hockey League
Sport Hockey su ghiaccio
Duratadal 1º ottobre 1997
al 16 giugno 1998
Numero squadre26
Regular Season
Prima classificataDallas Stars
(Presidents' Trophy)
MVPRep. Ceca (bandiera) Dominik Hašek (Buffalo)
Top scorerRep. Ceca (bandiera) Jaromír Jágr (Pittsburgh)
RookieRussia (bandiera) Sergej Samsonov (Boston)
Stanley Cup playoff
Vincitore EasternWashington Capitals
FinalistaBuffalo Sabres
Vincitore WesternDetroit Red Wings
FinalistaDallas Stars
MVP PlayoffCanada (bandiera) Steve Yzerman (Detroit)
Stanley Cup
VincitoreDetroit Red Wings
FinalistaWashington Capitals

La stagione 1997-1998 è stata la 81ª edizione della National Hockey League. La stagione regolare iniziò il 1º ottobre 1997 per poi concludersi il 19 aprile 1998, mentre i playoff della Stanley Cup terminarono il 5 giugno 1998. I Vancouver Canucks ospitarono l'NHL All-Star Game presso il General Motors Place il 18 gennaio 1998. Fra l'8 e il 24 febbraio vi fu un'interruzione per permettere ai giocatori di prendere parte al Torneo di hockey su ghiaccio alle Olimpiadi invernali di Nagano. La finale di Stanley Cup finì il 16 giugno con la vittoria dei Detroit Red Wings contro i Washington Capitals per 4-0. Per i Red Wings fu la nona Stanley Cup conquistata nel corso della loro storia, la seconda consecutiva.

Questa fu la prima stagione disputata dai Carolina Hurricanes, precedentemente noti come Hartford Whalers. Gli Hurricanes disputarono le loro partite casalinghe al Greensboro Coliseum, in attesa della costruzione di un nuovo impianto sportivo nella capitale Raleigh. Per le successive 14 stagioni non vi fu più alcun trasferimento di franchigia, fino al trasferimento degli Atlanta Thrashers divenuti Winnipeg Jets. Per l'ultimo anno si giocò secondo la suddivisione in quattro division ricalcate dalle quattro division originarie (Adams/Patrick/Norris/Smythe) dismesse dalla stagione 1993-1994. La lega optò per una nuova suddivisione in sei division, con criteri di inclusione strettamente geografici. Anche in preparazione ai giochi olimpici in Giappone i Vancouver Canucks e i Mighty Ducks of Anaheim aprirono la stagione regolare con due incontri disputati a Tokyo; fu la prima volta in cui un incontro di NHL si disputò lontano dal Nordamerica.[1]

  1. ^ (EN) NHL Prepares to Take The Big Show to Japan, su lcshockey.com. URL consultato il 2 luglio 2012.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne