Nazionale femminile di calcio della Serbia

Serbia (bandiera)
Serbia
Uniformi di gara
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Sport Calcio
FederazioneFSS
ConfederazioneUEFA
Codice FIFASRB
SoprannomeБели Орлови
(Aquile Bianche)
SelezionatoreDragiša Zečević
Ranking FIFA35º (15 marzo 2024)
Esordio internazionale
come Jugoslavia:
Jugoslavia (bandiera) Jugoslavia 0-3 Germania Germania (bandiera)
(Sofia, Bulgaria; 28 maggio 1992)
come Serbia:
Slovenia (bandiera) Slovenia 0-5 Serbia Serbia (bandiera)
(Dravograd, Slovenia; 5 maggio 2007)
Migliore vittoria
Serbia (bandiera) Serbia 8-1 Macedonia del Nord Macedonia del Nord (bandiera)
(Belgrado, Serbia; 6 marzo 2020)
Peggiore sconfitta
Svizzera (bandiera) Svizzera 9-0 Serbia Serbia (bandiera)
(Nyon, Svizzera; 21 settembre 2013)

La nazionale di calcio femminile della Serbia (in serbo Женска фудбалска репрезентација Србије?) è la rappresentativa calcistica femminile internazionale della Serbia, gestita dalla locale federazione calcistica (FSS). Sia la FIFA che l'UEFA considerano la nazionale serba come diretta discendente della nazionale della Jugoslavia e della successiva nazionale di Serbia e Montenegro[1].

In base alla classifica emessa dalla FIFA il 15 marzo 2024, la nazionale femminile occupa il 35º posto del FIFA/Coca-Cola Women's World Ranking[2].

Come membro dell'UEFA partecipa a vari tornei di calcio internazionali, come al Campionato mondiale FIFA, al Campionato europeo UEFA, alla UEFA Women's Nations League, ai Giochi olimpici estivi e ai tornei ad invito.

  1. ^ (EN) Scheda sulla federazione calcistica serba, su uefa.com. URL consultato il 20 aprile 2024.
  2. ^ (EN) FIFA/Coca-Cola Women's World Ranking, su fifa.com, 15 marzo 2024. URL consultato il 20 aprile 2024.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne