Uniformi di gara | |
Sport | Calcio |
Federazione | FERWAFA Fédération Rwandaise de Football Amateur |
Codice FIFA | RWA |
Soprannome | Amavubi (Le Vespe) |
Selezionatore | Torsten Spittler |
Record presenze | Haruna Niyonzima (110) |
Capocannoniere | Olivier Karekezi (25) |
Ranking FIFA | 140º (26 ottobre 2023)[1] |
Esordio internazionale | |
Burundi 6 - 2 Ruanda Libreville, Gabon; 29 giugno 1976 | |
Migliore vittoria | |
Ruanda 9 - 0 Gibuti Dar es Salaam, Tanzania; 13 dicembre 2007 | |
Peggiore sconfitta | |
Camerun 5 - 0 Ruanda Libreville, Gabon; 7 luglio 1976 Zaire 6 - 1 Ruanda Libreville, Gabon; 12 luglio 1976 Tunisia 5 - 0 Ruanda Tunisi, Tunisia; 10 aprile 1983 Uganda 5 - 0 Ruanda Kampala, Uganda; 1º agosto 1998 | |
Coppa d'Africa | |
Partecipazioni | 1 (esordio: 2004) |
Miglior risultato | Primo turno nel 2004 |
La nazionale di calcio del Ruanda è la rappresentativa nazionale calcistica del Ruanda ed è posta sotto l'egida della Fédération Rwandaise de Football Amateur. I suoi calciatori sono soprannominati Amavubi (le vespe).
Fondata nel 1972, la federcalcio ruandese è affiliata alla FIFA e alla CAF dal 1978. La nazionale non ha mai preso parte alla fase finale del mondiale di calcio, mentre vanta una partecipazione alla fase finale della Coppa d'Africa nel 2004, quando chiuse al primo turno conquistando ben quattro punti. Nella sua bacheca figura una Coppa CECAFA, vinta nel 1999. Nello stesso torneo ha perso la finale dell'edizione 2003.
Nella graduatoria FIFA in vigore da agosto 1993 il miglior posizionamento raggiunto dal Ruanda è il 64º posto del marzo 2015, mentre il peggiore è il 178º posto del luglio 1999; occupa attualmente il 129º posto della graduatoria.[1]