Uniformi di gara | |
Sport | Calcio |
Federazione | SFA Sudan Football Association |
Confederazione | CAF |
Codice FIFA | SDN |
Soprannome | Sokoor Al-Jediane (I falchi di Jediane) |
Selezionatore | Kwesi Appiah |
Record presenze | Haitham Mustafa (99) |
Capocannoniere | Nasrelddin Abbas (27) |
Ranking FIFA | 130º[1] (26 ottobre 2023) |
Esordio internazionale | |
Etiopia 1 - 2 Sudan Etiopia; 16 novembre 1956 | |
Migliore vittoria | |
Sudan 15 - 0 Mascate e Oman Il Cairo, Egitto; 2 settembre 1965 | |
Peggiore sconfitta | |
Corea del Sud 8 - 1 Sudan Seul, Corea del Sud; 10 settembre 1979 | |
Coppa d'Africa | |
Partecipazioni | 9 (esordio: 1957) |
Miglior risultato | Campioni nel 1970 |
La nazionale di calcio del Sudan è la rappresentativa nazionale calcistica del Sudan ed è posta sotto l'egida della Sudan Football Association, che, fondata nel 1936, è affiliata alla FIFA dal 1948 e ha costituito la Confédération Africaine de Football (CAF) nel 1957, insieme ad Egitto, Etiopia e Sudafrica.
Nazionale del paese ospitante la Coppa d'Africa 1957, edizione inaugurale della competizione, la selezione sudanese si classificò terza e ultima in quell'occasione, per poi vincere il trofeo nell'edizione del 1970, sempre giocata in casa, battendo in finale il Ghana per 1-0. Il Sudan non è più riuscito a replicare quella prestazione e dal 1976 non si è più neppure qualificato per la fase finale della Coppa d'Africa fino al 2008.
Nella Classifica mondiale della FIFA, in vigore da agosto 1993, il miglior posizionamento raggiunto dal Sudan è il 74º posto del dicembre 1996, mentre il peggiore è il 140º posto del settembre 2013. All'ottobre 2023 la squadra occupa il 130º posto della graduatoria.[1]