Uniformi di gara | |
Sport | Calcio |
Federazione | GFA Grenada Football Association |
Confederazione | CONCACAF |
Codice FIFA | GRN |
Soprannome | The Spice Boys (i Ragazzi delle Spezie[1]) |
Selezionatore | carica vacante |
Record presenze | Cassim Langaigne (72) |
Capocannoniere | Ricky Charles (37) |
Ranking FIFA | 175º (24 ottobre 2024)[2] |
Esordio internazionale | |
Grenada 2 - 1 Guyana britannica Grenada; 13 ottobre 1934 | |
Migliore vittoria | |
Grenada 14 - 1 Anguilla Saint John's, Antigua e Barbuda; 15 aprile 1998 | |
Peggiore sconfitta | |
Curaçao 10 - 0 Grenada Willemstad, Curaçao; 10 settembre 2018 | |
Campionato CONCACAF/Gold Cup | |
Partecipazioni | 3 (esordio: 2009) |
Miglior risultato | Primo turno nel 2009, 2011, 2021 |
Coppa dei Caraibi | |
Partecipazioni | 6 (esordio: 1989) |
Miglior risultato | Secondo posto nel 1989, 2008 |
La nazionale di calcio di Grenada è la rappresentativa calcistica nazionale dell'omonima isola caraibica, posta sotto l'egida della Grenada Football Association ed affiliata alla CONCACAF.
Date le esigue dimensioni dello stato d'appartenenza e la scarsa tradizione calcistica locale, la nazionale grenadina è tecnicamente povera: occupa infatti il 175º posto del ranking FIFA[2], non si è mai qualificata ad una fase finale della Coppa del Mondo, e ha preso parte a tre edizioni della Gold Cup, rispettivamente nel 2009, nel 2011 e nel 2021, uscendo in tutti i casi nella fase a gironi.
Nel suo palmarès figurano due secondi posti alla Coppa dei Caraibi, rispettivamente nel 1989 e nel 2008.