Nebulosa Formica Nebulosa planetaria | |
---|---|
![]() | |
Scoperta | |
Scopritore | Donald Howard Menzel |
Data | 1922 |
Dati osservativi (epoca J2000.0) | |
Costellazione | Regolo |
Ascensione retta | 16h 17m 13,392s[1] |
Declinazione | -51° 59′ 10,31″[1] |
Distanza | circa 8000 a.l. [2] (circa 2500 pc) |
Magnitudine apparente (V) | 13,8[3] |
Dimensione apparente (V) | >50" × 12"[2] |
Caratteristiche fisiche | |
Tipo | Nebulosa planetaria |
Dimensioni | 1 a.l. [4] (0 pc) |
Magnitudine assoluta (V) | 1,8[5] |
Caratteristiche rilevanti | Tre paia di lobi bipolari uno dentro l'altro; possiede vari gradi di collimazione |
Altre designazioni | |
Mz 3, Menzel 3, ESO 225-9.[1] | |
Mappa di localizzazione | |
Categoria di nebulose planetarie |
La Nebulosa Formica (Mz 3, Menzel 3) è una giovane nebulosa planetaria bipolare situata nella costellazione del Regolo. La nebulosa fu scoperta da Donald Howard Menzel nel 1922.[2][6]