Nelumbo

Disambiguazione – "Loto" rimanda qui. Se stai cercando altri significati, vedi Loto (disambigua).
Disambiguazione – "Fior di loto" rimanda qui. Se stai cercando altri significati, vedi Fior di loto (disambigua).
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Nelumbo

Nelumbo nucifera
Intervallo geologico
Albiano–presente
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiosperme
(clade)Eudicotiledoni
(clade)Eudicotiledoni basali
OrdineProteales
FamigliaNelumbonaceae
A.Rich., 1827
GenereNelumbo
Adans., 1763
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
SottoregnoTracheobionta
SuperdivisioneSpermatophyta
DivisioneMagnoliophyta
ClasseMagnoliopsida
SottoclasseMagnoliidae
OrdineNymphaeales
FamigliaNelumbonaceae
GenereNelumbo
Sinonimi

Nelumbium
Juss.
Tamara
Roxb. ex Steud.
Cyamus
Sm.

Nomi comuni

Fior di loto

Specie

Nelumbo (Adans., 1763) è un genere di piante acquatiche, l'unico appartenente alla famiglia delle Nelumbonaceae, differenziatosi circa 80 milioni di anni fa[1]. Comprende due sole specie, originarie di America, Asia e Australia, con foglie molto decorative e grandi fiori di colore bianco, rosa, giallo e rosso, note con il nome di fiori di loto.

  1. ^ (EN) Nelumbo Adans., su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 2 febbraio 2021.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne